- Cerusici -

La Costellazione del Caduceo è sempre visibile durante l’anno, raggiunge la posizione più alta sull’orizzonte celeste in primavera.
La sua forma richiama appunto quella di un Caduceo, simbolo più caro e più antico dell’Onorata Gilda dei Cerusici.
Attorno al bastone centrale formato dall’asse di quattro stelle, si arrotolano i serpenti, le cui teste culminano nelle posizioni delle due stelle laterali.



NOME DELLE STELLE E BREVE DESCRIZIONE

Valetudo (Salute) – Gigante Rossa :
E’ la stella principale, alla punta della costellazione, così come la salute è in cima alle priorità di
qualsiasi cerusico.

Camomilla Bianca :
Gemella bianca della rossa Accetta è la stella cui fanno riferimento i
Guaritori, con i loro rimedi medicamentosi, composti di erbe e infusi.

Accetta Rossa :
Gemella rossa della bianca Camomilla è la stella in onore della branca dei
Segaossa, prende il nome dal loro fido simbolo.

Clavis Vitae (Chiave della Vita) – Gigante Bianca :
E’ la stella guida delle
levatrici, fa riferimento alla chiave ornata con un fiocco che ogni levatrice porta con sé attaccata al grembiule.

Hippocrates Gialla :
Nominata in onore di
Ippocrate, il più grande medico della civiltà greca la cui visione dell’ars medica e il cui giuramento ancora oggi permangono in uso nella Gilda dei Cerusici. Come egli pose le basi della medicina, così la sua stella è la base del Caduceo.

Galenius – Bianca :
E’ la stella dedicata a
Galeno, il più importante medico imperiale della civiltà romana, che, forte degli insegnamenti di Ippocrate, ne approfondì gli studi.

 

...indietro...

...prossima costellazione...