- Chierici di Lot -



La Costellazione “Fede Perpetua” risplende sull’Abbazia dei Chierici; nel periodo di maggiore visibilità raggiunge il massimo splendore
verso le ore 23.

La leggenda vuole che la stella centrale, altro non sia che una lacrima della Dea, versata in tempi non troppo lontani, corrispondenti forse al periodo dei più aspri combattimenti delle forze del Bene contro quelle del Male.

Attorno ad essa, rimasta splendente ed immota, si trovarono a convergere poi nove stelle tra le più splendenti dell’universo, assumendo la forma di un Triskele.

La notte dell’Equinozio di Primavera, stagione della Vita e della Rinascita, in particolare, Fede Perpetua si trova al suo punto di Zenith, risplendente di Luce e Speranza.




» NOME DELLE STELLE E BREVE DESCRIZIONE «

Fide (Fede)Stella Bianca :
E’ la stella centrale, bianca e più luminosa delle altre.

Vita (Vita) Stella Blu-Azzurra :
Nella parte inferiore del braccio destro del Triskele.

Essentia (Essenza)Stella Rossastra :
Nella parte superiore del braccio destro del Triskele.

Sapientia (Sapienza)Stella Rossa :
Nella parte superiore del braccio destro del Triskele.

Lux (Luce)Stella Gialla :
Prima stella del braccio superiore del Triskele.

Arcanum (Mistero)Stella Blu-Azzurra:
Seconda stella del braccio superiore del Triskele.

Prex (Preghiera)Stella Gialla :
Terza stella del braccio superiore del Triskele.

Flamma (Fiamma) Stella Rossa :
Prima stella del braccio sinistro del Triskele.

Devotio (Devozione) Stella Azzurra:
Seconda stella del braccio sinistro del Triskele.

Contemplatio (Contemplazione)Stella Gialla :
Terza stella del braccio sinistro del Triskele.

 

...indietro...

...prossima costellazione...