Elfi
(allineamento NEUTRALE)
Gli Elfi furono i secondogeniti
di Themis. Nati dall`albero più bello e profumato di Lot nacquero quando la dea
abbracciò l`albero dopo avergli dato nome e aver infuso in esso la conoscenza. Agli Elfi
Themis diede il compito di proteggere l`esistenza su Extremelot.
Sono presenti a Lot in diverse stirpi e alcuni radunati in clan con una loro struttura
interna. Mediamente sono alti fra i 150cm e 190cm e pesano fra i 40kg e i 90kg.
La costituzione è esile, longilinea, snella in alcuni casi, a seconda della tipologia di
elfo mediamente robusta, ciò è dato dal fatto che la struttura muscolare non si sviluppa
aumentando la massa ma aumentando il numero di fibre conferendo agli elfi un ottima
resistenza alla fatica. Sono i più agili e veloci, tutti i loro sensi sono altamente
sviluppati, intelligenza, agilità, astuzia e la predisposizione alla magia, compensano la
debolezza fisica.
A seconda della tipologia dell`elfo presentano orecchie più o meno a punta,capigliatura
il cui colore varia nelle medesime tonalità umane fatta eccezione per l`argento, verde
acqua e bianco osso; colore degli occhi variabile nelle medesime tonalità umane fatta
eccezione per il colore blu intenso, blu ghiaccio e viola; carnagione olivastra, rosa
pallido, rosea, perlacea e in alcuni casi tendente all`azzurrino. La maturità fisica
viene raggiunta fra i 50 e i 100 anni di vita, l`età massima conosciuta oscilla fra i 300
e oltre i 1000 anni poichè alcuni elfi non sono soggetti alla vecchiaia.
L`allineamento di razza è neutrale poi in alcuni gruppi di elfi può variare fra i
seguenti allineamenti: neutrale puro, neutrale positivo, neutrale malvagio.
Caratterialmente vivono nel mondo distaccati dalle altre razze, apparendo nobili e
altezzosi. Eleganti nei movimenti, sono visti come creature di incredibile bellezza e
difficilmente escono dal mondo elfico per andare a dimorare nelle città umane o di altre
razze, preferiscono i boschi ed il contatto con i loro simili.
Massimale Forza: 80 Massimale Mente: 110
Bonus 1: Agilità,
velocità
Gli Elfi sono i più veloci e i più agili. Possono correre per ore guadagnando
ai più veloci tra gli avversari enormi distanze. La loro velocità è quasi il doppio di
quella Umana. Possono spiccare salti di lunghezza doppia rispetto agli Umani.
Bonus 2: Percezione
amplificata
Gli Elfi hanno una percezione sensoriale potentissima. Sono in grado di vedere,
udire, percepire odori al doppio della distanza di un uomo
Malus: Non possono indossare armature full plate metalliche e non possono maneggiare armi pesanti. Rumori, odori, lampi particolarmente forti possono stordirli
ANATOMIA UFFICIALE
Introduzione:
Ecco la Madre vagava per le nove terre di Extremelot, e nessuno la vedeva e tutti gli Umani cominciarono a dubitare della sua esistenza. In quel tempo su Lot, c`era un albero, era l`albero dai frutti più dolci che potessero esistere, era l`albero dai colori dell`arcobaleno, (3) era l`albero dai fiori più belli, e dal profumo più inebriante. (4) Themis si ricordò dell`albero e gli diede un nome, gli diede il movimento e gli diede una resistenza alla Vecchiaia maggiore di quella dell`Umano, (5) poi vi soffiò la coscienza e l`abbracciò, e l`albero prese vita.(6) Le sue forme ricordavano l`Umano, ma la sua natura completamente diversa, acquistò gioia davanti agli occhi della Dea. (7) Maschio e femmina li fece e li chiamò ELFI, per ricordargli sempre i dolci frutti che davano, (8) e diede loro il posto dell`Umano nel compito di proteggere l`Esistenza su Extremelot.
*i brani in corsivo sono tratti dai preziosi Tomi costuditi, vigiliati e raccolti dalla Onorevole Gilda dei Detentori dell`Arcana Saggezza che si ringrazia - La Genesi - *
Massimali:
Mente: 110
Forza: 80
Anatomia esterna:
Aspetto: Antropomorfo.
Altezza: Varia tra i 150 e i 190 cm.
Peso: Varia tra i 40 e i 90 kg.
Testa: Struttura simile a quella umana. A seconda della tipologia dell`elfo presentano orecchie più o meno a punta, la capigliatura varia nelle medesime tonalità umane fatta eccezione per l`argento, verde acqua e bianco osso; il colore degli occhi variabile nelle medesime tonalità umane fatta eccezione per il colore blu intenso, blu ghiaccio e viola; carnagione olivastra, rosa pallido, rosea, perlacea e in alcuni casi tendente all`azzurrino .
Tronco: Particolarmente slanciato o robusto, è però sempre ben equilibrato in ogni sua parte.
Arti: Longilinei e resistenti sia i superiori che gli inferiori.
Epidermide: Di carnagione variabile tra il chiaro e lo scuro in una gamma simile a quella umana. Alcuni elfi hanno la pelle di colore perlaceo o tendente ad un azzurro molto lieve.
Anatomia interna:
Sistema Nervoso: Formato da cervello, midollo spinale e terminazioni nervose, differisce da quello umano per la maggiore velocità di reazione agli stimoli e per la quantità di informazioni che può immagazzinare che è di circa 10 volte maggiore rispetto a quella di un comune essere umano. La velocità degli impulsi nervosi inoltre, conferisce riflessi superiori alla media e ottima capacità di risposta agli stimoli fisici, sensoriali e chimici. Le cellule cerebrali e nervose degli elfi raggiunta la maggiore età continuano a riprodursi, per tanto, il numero non scende mai e questo fa si che gli elfi non perdano mai le facoltà mentali.
Sensi:
Vista: Dotati di pupilla iper reattiva e di una retina pluristratificata.
Distinguono con estrema nitidezza delle figure a parecchie centinaia di metri di distanza.
Udito: L`udito estremamente sviluppato degli elfi, permette loro eccezionali doti di equilibrio. A differenza degli umani sono in grado di riconoscere suoni che si accavallano e sono in grado di percepire gli ultrasuoni. Davanti al timpano c`è una membrana molto resistente alla pressione a protezione della sensibilità dello stesso.
Tatto: analogo a quello umano.
Olfatto: Particolarmente sviluppato, è in grado di captare odori trasportati nell`aria a grandissime distanze, ciò dipende dall`intensità dell`odore e dal vento.
Gusto: analogo a quello umano.
Sistema Cardio-Vascolare: Formato da cuore, arterie, vene e capillari, ha una maggiore velocità di circolazione e una forte pressione sanguigna rispetto agli umani. Per questo motivo i vasi sanguigni sono più resistenti. Questa struttura permette all`elfo di sopportare sforzi fisici maggiori.
Sistema Respiratorio: Formato da trachea, bronchi e polmoni, ha una quantità di alveoli quasi doppia di quella umana per compensare la maggior velocità del cuore. Questa struttura permette anche agli elfi di non risentire della rarefazione dell`ossigeno alle grandi altezze, e di avere un`autonomia sotto l`acqua 3 volte maggiore di quella umana.
Apparato Digerente: Formato da esofago, stomaco, intestino e fegato. Gli elfi possono rimanere a digiuno per molto più tempo di un essere umano.
Apparato Muscolare: I tendini dei muscoli delle articolazioni sono molto resistenti ciò evita distorsioni durante gli scatti di agilità. L`eccitabilità, la contrattilità, l`estensibilità e l`elasticità dei muscoli sono sviluppatissime, ciò permette agli elfi velocità e agilità straordinarie. L`unità motoria è costituita da un numero ristretto di fibrocellule muscolari innervate, il muscolo quindi e capace di movimenti rapidi, fini e precisi. In oltre i tendini sono più elastici quindi si abbassa il rischio di lussazioni. Anche dopo lunghi periodi di inattività o semiattività non c`è mai atrofizzazione del muscolo.
Apparato Osseo: Le ossa lunghe sono più o meno ricurve come negli umani, tuttavia negli elfi questa particolarità è più accentuata per poter sopportare meglio il carico meccanico non essendo di costituzione robusta, esse sono anche molto più porose e quindi più leggere. Presentano anche una particolare cavità al centro delle ossa che ne accentua la leggerezza. La presenza di cartilagine all`interno dei pori fa si che l`osso sia più elastico e non vada quindi facilmente incontro a fratture o incrinature. Anche in questi casi però la particolare struttura si risalda in modo ottimale ed in tempi brevi senza che l`elfo risenta di alcun problema.
Apparato Riproduttore: Analogo a quello umano sia il maschile che il femminile.
Caratteristiche Generali:
Longevità: Molto lunga (in base alla struttura fisica e allo stile di vita dell`elfo).
Sonno: Gli elfi hanno la particolarità di non avere bisogno di molto sonno poiché il loro sistema nervoso e apparato muscolare è molto più resistente a stanchezza e stress, recuperano le forze cadendo in una sorta di sonno meditativo che dura in media 3 ore.
Veleni:
Medesima tolleranza degli umani.
Nascita:
La procreazione avviene tramite accoppiamento del maschio con la femmina. La gravidanza
dura 3 mesi, alla fine dei quali c`è il parto.
Morte e Ferite:
Non sono conosciuti casi di morte per vecchiaia di Elfi. Si può ragionevolmente
supporre da scritti e storie tramandate che raggiungano minimo 1000anni di vita. Non è da
escludersi che vista la loro natura schiva e orgogliosa della loro bellezza nel momento in
cui iniziano ad invecchiare visibilmente si ritirino in un eremo per morire.
Per quanto riguarda la morte per ferite si ha
la medesima trattazione e cura degli umani.
Carattere:
Gli Elfi sono un popolo nobile, orgoglioso, altezzoso ispirato dall`armonia e dalla bellezza, fedele nelle amicizie tenace nella guerra. Un popolo osservatore del lento scorrere delle stagioni e degli eventi che attraversano il mondo conosciuto. Così distaccato da far credere alle altre razze che essi siano completamente disinteressati e non consci di ciò che non li tocca direttamente. In realtà il loro sguardo e lungimirante ed il loro udito più fine di quello di tutti gli altri. Tutte queste caratteristiche fanno di loro la razza neutrale per eccellenza, sebbene il loro allineamento possa essere profondamente diverso a seconda del carattere. Possiamo individuare tre linee principali:
[PURO] L`Elfo profondamente distaccato dalle altre razze tanto che a volte si distacca anche dai suoi simili pur mantenendo un buon rapporto. Egli non pone differenza fra ciò che è giusto o sbagliato, poiché il suo scopo è quello di preservare l`equilibrio della natura ogni volta che viene messo in pericolo. Accadrà che alcuni fratelli di razza giudichino le sue azioni volte ad aiutare il bene oppure volte ad aiutare il male, in realtà saranno solo azioni intese a ripristinare un equilibrio spezzato che egli considererà lungi dal poter essere giudicate. Questo tipo di Elfo preferirà evitare il giudizio dei suoi fratelli non tanto per timore quanto per non spezzare l`equilibrio dei rapporti, per cui le sue azioni tenderanno a non essere troppo evidenti, agendo in silenzio e non lasciando che i sentimenti lo coinvolgano troppo Cercherà sempre di valutare ciò che si trova alla sua destra e ciò che si trova alla sua sinistra. Se il mondo fosse una bilancia e sui piatti vi fossero tutte le razze conosciute e le loro azioni, questo tipo di Elfo non sarebbe presente. Egli sarebbe la mano che aggiunge indiscriminatamente i pesi sui piatti nel momento in cui occorre, affinché rimangano in equilibrio.
[BUONO] L`Elfo distaccato dalle altre razze che tuttavia quando osserva azioni che egli reputa malvagie svolgersi all`interno della propria comunità tende a sedarle con tutti i mezzi leciti a sua disposizione. Un elfo che all`interno della sua famiglia attenta alla vita di un altro elfo sarà condotto in giudizio e punito per il suo crimine se giudicato colpevole. Essi sono schivi, riservati, sospettosi ma una volta conquistata la loro amicizia si dimostrano sempre presenti nel momento del bisogno. Il modo di agire è volto al bene pur rimanendo isolazionista, tuttavia se questo tipo di Elfo osserva il male avanzare egli si sentirà in dovere di scendere in campo, non importa se prima o dopo, sarà lui a valutare il momento, ma soprattutto lo farà da solo al fianco dei suoi simili, solo dopo avendo riconosciuto il valore di altre razze combattere contro il medesimo nemico deciderà se varrà la pena discutere su cosa fare oppure decidere se stipulare un trattato. Se il mondo fosse una bilancia e sui piatti vi fossero tutte le razze conosciute e le loro azioni, questo tipo di Elfo sarebbe la mano che aggiunge i pesi(le sue azioni) a quel piatto che rappresenta il bene che contrasta il male.
[MALVAGIO] L`Elfo distaccato dalle altre razze ma anche dai suoi stessi simili, l`Elfo volto al male, una malvagità fine che non scende a compromessi con nessuno, nemmeno con chi nel male ci è nato. Questo tipo di Elfo, incarna perfettamente l`isolazionismo della sua razza, ma anche l`orgoglio e la nobiltà. Egli crede che le sue doti ed il suo potere gli siano state date per ergersi al di sopra di tutti, gli altri devono piegarsi alla perfezione, all`armonia, alla gloria che egli incarna, per fare ciò non esiterà ad usare qualsiasi mezzo. Vive in un ottica sua, in cui considera gli altri Elfi dei perdenti che non hanno saputo sfruttare le doti che la natura gli ha dato, troppo deboli per spiccare il volo, troppo stupidi per apprezzare la meravigliosa armonia che anche il male sa tessere. Di per se possiamo dire che si sente custode della trascendentale bellezza dell`oscurità, quella sottile, quella che muove gli stolti, quella che si trova dietro a tutto. Rimane lontano dalle razze negative considerandole inferiori, raro che scenda a patti con esse e quando accade cercherà quando potrà, di muovere il suo alleato per i propri scopi.