Matrimonio Civile
Le Nuove Terre - La Radura sul fiume
Prologo: | un rito seppur non religioso non è meno sentito e da ricordare; quella sera, presso la Radura sul fiume, due Mannari vedono esaudire il loro desiderio ... |
Dopo aver richiuso lo sportello il palafreniere risale in cassetta attendendo. |
Leggero il vento inizia a raggiungere la Radura, screziando al suo passaggio la superfice del fiume e scuotendo gli oggetti che formano le sobrie decorazioni del luogo. |
Alle parole del Governatore AXE, il vento sembra voler giocare con lui, aumentando la sua forza in un sommesso fischio che disperde il suo dire, mentre i paramenti dello sposo si smuovono assieme ai tendaggi composti dal Gadzebo. Il Sole, ormai lontano sotto la linea della terra, da spazio alla Luna, che si innalza man mano nel cielo limpido. |
Mentre i festeggiamenti attirano gli invitati, giunge un carro trainato da due cavalli. Anche questa volta il vento investe il rosso telone che ricopre il carro, mentre l'uomo sulla lettiga urla ai cavalli di proseguire in direzione della radura e dei festeggiamenti, dove un paio di gufi svolazzano da un albero all'altro senza trovare pace. |
Un improvviso rombo scuote la terra in lontananza, dove il carro trainato dai cavalli e guidato dall'uomo urlatore che si copre il capo all'improvvisa luce che proviene dalle sue spalle. Dal carro sono partite delle esplosioni e delle strisce di colore che partono verso il cielo ed infine scoppiano seguitando un fischio. |
Il Carro continua la sua avanzata e raggiunta la Radura a pochi metri dai banchetti e dal Gadzebo, decine di persone escono dalla tenda rossa, che segita a vomitare fuochi piroplastici che scoppiano in cielo. Una odalisca prende il balzo, saltellando e giungendo quasi vicino al luogo dove verrà Celebrato il Matrimonio. |
Leggermente il carro si sposta ancora ed una volta che i Giocolieri e i Saltimbanchi vari sono fuoriusciti da esso, le tredici odalische presenti attorno al Campo, iniziano a danzare e nella loro danza c'è tutta la loro frenetica voglia di atteggiare il corpo in movimenti sensuali ed improvvisi, così da rendere nuovo e attraente il ballo che vanno a comporre. Al centro del cerchio di dananti donne, un pagliaccio accende un fuoco per sottolineare lo spettacolo. |
Un altro fuoco pirotecnico viene lanciato verso l'alto, con un fischio da stordire i presenti, tanto è acuto. Poi tutto cessa col solito botto a sorpresa. La luce aumenta e sommandosi con le varie torce accese e al fuoco delle odalische, i dettagli del luogo risaltano allo sguardo dei presenti, per poi scomparire nel tenue chiarore della notte. |
Mentre l'ultimo fuoco d'artificio si dissolve nel nero cielo della notte che soggiunge man mano, le Odalische cessano la loro danza e i pagliacci si siedono in terra, soffocati dai loro buffi vestiti. L'attenzione cade inevitabilmente sul Gadzebo, ove tutti ormai si sono posti e dove la Cerimonia sta per avere luogo. |
Le Odalische presenti, si avvicinano al luogo della Cerimonia. I corpi leggeri e flessuosi, mentre si scuotono al dire di DUNE, fremendo di agitazione, facendosi catturare dalla situazione. Fissano lo sposo per poi sospirare al dire della sposa. "ohhhhhhhh!" si poggiano l'una contro l'altra. |
Il Silenzio permane, sovrano di una scena decisiva in un Matrimonio. Solo la voce di MOSQUITON risuona nel luogo, mentre tutte le altre tacciono in doveroso silenzio. |
Ancora una volta è il silenzio che regna nel luogo, se non per il caldo scoppiettio del fuoco in alcuni punti del luogo, mentre il vento ritorna ad abbassare le temperature del luogo. La voce di AXE risuona limpida e udibile a tutti, nella sera. Anche le stelle brillano in cielo, silenziose spettatrici di questa unione. |
Il sacchetto di velluto rosso passa dalle mani di PETUNIA alle mani di AXE, che estrae il contenuto e porge le Fedi agli Sposi. Queste riluccicano di luce bianca mentre vengono estratte alla luce della luna bianca e delle stelle. mentre le odalishe fremono di gioia, vedendo il momento culminante della cerimonia. |
Le Odalische si tengono per mano, a coppie, osservando fameliche e felici il momento tanto atteso. Alcune si mordono il labbro, altre si asciugano le lacrime dal volto chiaro. Altre ancora invece si avvicinano allo sposo, ma non troppo, come a volerlo catturare con i propri movimenti. Ma tutte sono calme e serene, felici di poter animare una così serena Celebrazione. Altri fuochi partono verso l'alto, mentre la prima fede viene messa al dito. |
Un urlo si scatena dalle Odalische, mentre anche il secondo anello nuzziale viene posto al dito dei concubinati. Seguitando l'urlo delle donne danzanti, altri fuochi d'artificio partono verso l'alto, segnando un altro momento della celebrazione. |
Il libro ben tenuto e conservato ha le pagine molto ingiallite, incartapecorite e delicate man mano che si va a vedere le prime pagine, raccolte di firme di antichi matrimoni. La firma del Governatore risalta lucente a causa dell'inchiostro fresco, che pian pianino inizia ad assorbirsi. Poi il Libro delle Unioni viene passato alla Mannara. |