Personaggi ed Interpreti |
Lapislazzula |
Figlia di Manfredi e Corinna, persone molto ricche e in vista a Lot. E’ una ragazza di rara bellezza, ma allo stesso tempo di una semplicità disarmante. Non si cura dei beni di famiglia e vuole farsi da sola. La sua più grande aspirazione è quella di diventare un’Attrice della Compagnia dei Teatranti. Ma si trova contro i suoi genitori, specialmente suo padre. |
|
Gennariello |
Sgrammaticato garzone del fornaio alle Botteghe del Mercato e migliore amico di Lapislazzula. La sostiene in tutto quello che fa e sarà lui a iscriverla al Provino per diventare Aspirante Teatrante. E’ in realtà innamorato della ragazza, ma ha paura a rivelarglielo, perché si considera una nullità rispetto a lei. |
|
Manfredi |
Padre di Lapislazzula e uomo d’affari privo di scrupoli. Vorrebbe che sua figlia sposasse un buon partito e la smettesse di sognare a occhi aperti. Trova disdicevole che lei voglia diventare Attrice, visto che è una donna e che il suo unico compito è quello di dargli dei nipoti, possibilmente maschi. Proprio per questo fa di tutto per rovinare la Gilda dei Teatranti. |
|
Corinna |
Madre di Lapislazzula e donna priva di grandi ideali. Succube del marito e del suo denaro, lo aiuterà nel suo folle piano di gettare fango sui Teatranti. Il suo più grande divertimento consiste nel circondarsi di scialbe e finte amiche, con le quali ostenta la propria ricchezza. |
|
Onofrio |
Direttore Artistico della Compagnia dei Teatranti. Uomo tutto d’un pezzo, che lotta contro la bancarotta e contro i capricci dei suoi Attori, pur di proteggere la Gilda che ama tanto.E’ un uomo di polso, ma anche accondiscendente. Il suo compito è cercare di creare armonia tra i suoi egocentrici Attori. E’ il perfetto antagonista di Manfredi. |
|
Ambrosia |
Detta ‘Fragolina’ per via delle sue gote rosse, è un’Attrice dei Teatranti. Donna di buon cuore e di sani principi, starà vicina a Lapislazzula e le insegnerà ad aver fiducia in sé, prima che a saper recitare. Segretamente innamorata da sempre del Regista, accetterà a malincuore la corte che quest’ultimo farà alla protagonista. |
|
Pompeio |
Regista della Compagnia dei Teatranti, uomo affascinante, tanto quanto donnaiolo. E’ ovviamente pieno di ammiratrici e ha molte amanti. Trova molto bella Lapislazzula e tenterà in tutti i modi di sedurla, senza farsi molti scrupoli. Non si accorge che Ambrosia è innamorata di lui. |
|
Clementina |
Aspirante della Compagnia dei Teatranti proprio come Lapislazzula. E’ una ragazza priva scrupoli: farebbe di tutto pur di diventare un’affermata Attrice. Per questo non vede di buon occhio la protagonista, visto che teme che la ragazza possa soffiarle il posto. Cercherà di screditare in tutti i modi la sua rivale. |
|
Pampurio |
Fratello di Clementina, nonché tipo alquanto stupido, anche se molto buono. Proprio per questo è facilmente raggirabile e si lascia sfruttare dalla sorella, che lo coinvolgerà nei suoi loschi piani ai danni di Lapislazzula. |
|
Camillo |
Grande amico di Pampurio e altrettanto sciocco. Si caccia, suo malgrado, nei guai insieme a Pampurio, aiutandolo ad attuare i piani di Clementina. Ha però, al contrario dell’amico, un’aspirazione nella vita: diventare molto ricco; ma è perennemente al verde.r |
|