Un nuovo Supremo Mèntore
- Parte Seconda -
L'Arena di Lot
Prologo: | con il Nulla che assedia la Cittadella, il Supremo Mèntore dell'Unicorno heron ha perso la memoria ed è ospite nel Palazzo dell'Anello del Fato. Il Reggente di Lachesi in un incontro con il Barone Sbarzo, i Signori dei Draghi e gli appartenenti all'Unicorno cerca di porre rimedio a quello stato di cose facendo sondare il proprio Anello dal Venerabile Drago Nyx dei Rubini, compagna di Lady Melusine Prima Signora dei Draghi della Luce, e ... |
L'Empatia cresce, si incrementa, va a far pulsare l'Anello dei Demiurghi e poi dei Precettori, dei Detentori. Il tutto in un crescendo pauroso. La Sonda scava nei Monìli, nelle emozioni dei Veggenti, comprese quelle degli Echi e di Dead, anche se in maniera effimera. |
Alle parole di rodanina, Kalyla e Kjarella, l'Anello del Reggente pulsa maggiormente illuminandosi e dirigendo un cono di luce rubinea verso Melusine, la Prima Signora dei Draghi della Luce. Lachesi la avvolge e la rende evidente a tutti i presenti. |
Il cono di luce mistica e rubinea continua ad illuminare il corpo di Melusine, Prescelta dal Destino per il bene dell'Equilibrio. |
Nello stesso istante in cui NYX sentenzia, l'Incanto di Sonda svanisce liberando l'Anello di Lachesi. Tuttavia la Comunione Empatica delle Tre coi Veggenti non svanisce, anzi si incrementa, quasi a voler dare più vigore e coraggio al Cerchio del Destino. |
Le parole di NYX raggiungono ogni angolo dell'Arena, amplificate nell'intonazione e nell'incisività dalla Comunione Empatica del Cerchio degli Anelli. |
La Comunione Empatica degli Anelli si attenua e i Veggenti sentono finalmente l'intimo farsi libero dall'influsso delle Tre, in partocolar modo la Brama e i due Oracoli. |
Lo sguardo di alcuni dei presenti è tutto rivolto verso l'artiglio di NYX che vuol ghermire il Supremo Mèntore heron. |
Nel ghermire Heron, l'artiglio del venerabile NYX strofina contro il petto dell'umano, lacerando lievemente la sua nera veste. L'argenteo unicorno che portava ricamato sul petto si stacca dal resto della stoffa, ricadendo dolcemente sul terreno. |
Le parole di Mistral, rivolte a Melusine, si levano sopra quelle di tutti gli altri, imponenti, cariche di enfasi, affascinanti. |
Nel marasma di persone e Draghi, in quelle emozioni così forti di odio e amore, di dolore e felicità, di commozione, le immagini di Melusine inginocchiata e piangente e di Heron che dà l'estremo saluto all'Unicorno, inconsapevolmente, attrae l'attenzione dei presenti. |
L'allontanarsi di NYX, Signora dei Rubini, avviene contemporaneamente alla scomparsa di Mistral, primo tra i primi, antico compagno di Melusine, antico ricordo di un tempo ormai lontano, che è quasi leggenda. |