La Buca


la Foresta del Piccolo Popolo la Buca

 

 

Al centro della radura della Foresta denominata "del Piccolo Popolo", si ergono alcune imponenti querce, una delle quali è caratterizzata da un profondo foro posto all'altezza delle radici, abbastanza grande da consentire a Fate, Gnomi e Folletti di entrare tramite esso, ma non al resto delle creature Lottiane, le quali inoltre non riescono neppure a scorgere la differenza sulla superficie legnosa di questa quercia dalle altre. La cavità, grazie anche a questa impapabile protezione offerta, è divenuta facilmente l`entrata di una piccola Taverna, appellata “La Buca” proprio per la sua particolare collocazione e forma.
La Buca è frequentata in modo più agevole rispetto la prima Taverna del Granducato, quella "del Viandante", proprio a causa delle grandi dimensioni di quest`ultima; ha però voluto mantenere quei caratteri di ospitalità che la rendono un posto attraente e di riposo per tutti, con alcuni Dipendenti che servono ai Concittadini prodotti tipici delle loro tradizioni.

Ricavata dal tronco di un albero antico ma ancora in vita, “La Buca” riesce a offrire una tiepida temperatura ai suoi ospiti, sia poiché l'albero stesso produce energia e quindi calore, sia perchè i piccoli abitanti della foresta hanno predisposto un piccolo focolare, riparato in modo tale da non mettere a rischio il legno della corteccia.

La forma della Buca è ovale; le pareti presentano le caratteristiche nervature degli alberi che conferiscono al loco uno stile rustico e accogliente.
Una sorta di bancone è posto dinanzi all'entrata, in modo che l'Oste presente possa facilmente vigilare su tutti i presenti: ricavato dalla stessa corteccia dell`albero, è di piccole dimensioni; la parte esteriore è ornata da disegni ed intagli.
I tavoli sono disposti con ordine approssimativo lungo le pareti per lasciar libero il passaggio fino al bancone; sono in numero di dodici, con quattro seggiole ciascuno, di diversa fattura e dimensioni. Nelle ore diurne inoltre, la luce solare riesce a penetrare nell`albero grazie a delle minute aperture circolari del tronco.

 

...ritorna alle Pietre dei Luoghi delle Gilde