Il Giardino delle Delizie


veduta dei Giardini la Cascata delle Delizie
   

Il giardino si presenta con un pittoresco reticolato di viali e vialetti che si intersecano, delimitando aree con diversa vegetazione.
Dalla cancellata si diparte il famoso Viale dei Tigli che arriva addirittura fino alla riva del Lago delle Delizie. Al centro un’ampia distesa circolare è punteggiata da alberi e sempreverdi, aiuole fiorite arbustive ed erbacee e vi si puo' trovare l'Albero Bianco caro agli Elfi di Lot. Diverse specie formano siepi che delimitano e disegnano sia il perimetro sia i viali che gli spazi interni. Un ampio Gazebo offre ristoro, sedili marmorei e viali ricoperti di ghiaia, invitano alla sosta. L’ingresso principale si trova a Nord, varcando due maestosi cancelli, ma l’accesso è permesso anche da sentieri secondari che si inoltrano nella vegetazione, con un suggestivo aspetto selvatico che comprende la zona boscosa che a Sud si continua naturalmente con il Bosco dei Lupi. La porzione meridionale è interamente occupata da un laghetto, alimentato da una cascata.

la Pianta dei Giardini

...le senza tempo

(novembre 2001)
(gennaio 2002)
(novembre 2001)
 
(marzo 2002)
 
(maggio 2002)
 
(giugno 2002)
(giugno 2002)
(giugno 2002)
(agosto 2002)
(settembre 2002)
(ottobre 2002)
(novembre 2002)
(novembre 2002)
     
(dicembre 2002)
(dicembre 2002)

(gennaio 2003)
(gennaio 2004)
(aprile 2003)
 
(febbraio 2004)
(giugno 2003)
 

(febbraio 2005)
(gennaio 2006)
(aprile 2005)
 
(gennaio 2006)
(settembre 2005)
 
(marzo 2006)
(settembre 2005)
 
(marzo 2006)
 
(agosto 2006)
 
(agosto 2006)
     
(settembre 2006)
     
(dicembre 2006)
     
(dicembre 2006)

(gennaio 2007)
 

 

...ritorna alle Pietre dei Luoghi