Dopo la caduta in disuso del vecchio ospedale, per la creazione del Lazaretto venne riadattato un fabbricato esistente costruito in blocchi di pietra sbozzata legata con calce, sabbia del fiume azzurro ed acqua.
Fabbricato sobrio e privo di fronzoli architettonici si staglia per due piani fuori terra ed uno seminterrato.
La copertura, con grossa, media e piccola orditura in legno di abete, ha come manto dei coppi in argilla delle cave presenti nel fronte sud dei Monti delle Nebbie.
Nel resede posteriore (est) un piccolo orticello utilizzato dai cerusici per la coltivazione di piante medicamentose.
Uno splendido albero di limoni si staglia vicino alla tettoia ove trovansi ubicata una piccola stalla ed un pollaio.
Sotto il porticato la rastrelliera per il deposito delle armi.
|