Il Tempio Oscuro
![]() |
vista esterna della Mole del Tempio |
Chi giunge innanzi all`entrata del Tempio, fronteggerà un pesante e maestoso portone, alto circa quanto tre uomini di altezza media e largo due. Due colonne di marmo cremisi poste ai lati di essa, raffigurano due draghi che si arrampicano sulla facciata disadorna del tempio. Due protomi a forma di teschio, reggono i battenti: all`interno del cranio sono poste delle sonagliere, che avvertono con un tintinnio il movimento delle ante. Una volta varcata la soglia del portone, si è immessi immediatamente all`interno dell`edificio: due rastrelliere a forma di cassa toracica di drago, fuoriescono dalle pareti alla destra e sinistra di chi giunge: in esse devono essere depositate le armi non consacrate a Simeht. Tre sono le navate che percorrono la pianta rettangolare del tempio: la navata centrale e` quella principale, fiancheggiata da due file di colonne in tipico stile draconico. Nelle navate minori, a destra e a sinistra, sono allineati i makap: piccoli monoliti di forma irregolare ricoperti da rune mistiche, che spuntano dal terreno di pochi centimetri, atti ad accogliere il riposo e le preghiere dei fedeli. Un grosso arco a tutto sesto sovrasta la parte terminante delle navate: innanzi ad esso la parte terminante della pianta del tempio, di forma circolare. Il soffitto si innalza di cinque altezze, a formare la torre che si intravede all`esterno, parallela alla Vecchia Torre. |
(febbraio 2005) |
|
(luglio 2005) |
|
(settembre 2006) |
|
(settembre 2006) |