Il Morbo di Arman


 

Affetto da Morbo di Arman
La malattia produce una sensazione di debolezza, tosse, febbre alta

 

Tutto iniziò con una missiva inviata ai nobili dal Signore dei Folletti delle Sequoie di Arman...

 

La BACHECA di LOT: Vicende d'Armi e d'Onore

13 Apr 10:48
THORM
Avviso di possibile pestilenza
Abbiamo ricevuto ieri la seguente missiva:

Nobili di eXtremelot,
chi Vi scrive è Huppio, Signore dei Folletti delle Sequoie di Arman.
Non so se avremo più occasione di contattarci, nè se sarò mai in grado di leggere una vostra risposta.
Da due mesi ormai uno strano morbo colpisce i miei sudditi e ora anche me ed i miei cari.
All`inizio è cominciata con un diffuso attacco influenzale, tosse, debolezza...
I nostri folletti curatori hanno cercato di curare i malati, ma nessun rimedio sembrava efficace.
Le forze abbandonavano piano piano tutti i malati fino a farli perire.
Il mio regno era una volta molto ricco e felice ed ora siamo rimasti in pochi.
Questa mia non è per chiedervi aiuto, ma per implorarvi di non accorrere in nostro aiuto per il bene dei tanti folletti che popolano eXtremelot.
Se dovessi anche io lasciare la vita, la presente abbia il valore di testamento.
Lascio ogni cosa del mio regno agli eventuali sopravvissuti e nella malaugurata ma ahimè probabile ipotesi che non ve ne siano, lascio tutto ai folletti di eXtremelot.
Ora vado a rendere l`estremo omaggio alla mia amata moglie Ahele...

Huppio, Signore dei Folletti delle Sequoie di Arman

 

Ben presto il terribile morbo colpì anche i folletti di Lot...

 

La BACHECA di LOT: Vicende d'Armi e d'Onore

1 Mag 18:51
THORM
Morbo di Arman: primi casi

Presso l`Ospedale di LOT sono ricoverati i primi casi di Morbo di Arman.
L`epidemia dunque si sta diffondendo.
Invitiamo tutti i folletti a farsi visitare, ad evitare di riunirsi con altri folletti al fine di diminuire le possibilità di contagio.
Invitiamo la popolazione di non folletti a non lasciarsi prendere dal panico.
Ad oggi non esistono prove di diffusione del morbo presso altre razze.
Non avvicinate comunque per precauzione gli infetti e non cercate di catturarli, sono maestri nella mimetizzazione e potrebbero a vostra insaputa avvicinarsi troppo.

Il momento è grave e confidiamo nel senso di responsabilità della popolazione.

 

 

Le vane speranze dei nobili furono ben presto infrante. Dopo aver mietuto decine di vittime tra la popolazione folletta il morbo contaggiò anche la razza mannara destando profonda preoccupazione tra i cittadini del Granducato...

....infine...l'epilogo!