20
marzo 2008Lavori in
corso per l'aggiornamento con i numerosi nuovi oggetti e le specifiche
della nuova gestione degli oggetti. In apertura le comunicazioni apparse
nelle bacheche di Extremelot.
L'elenco riguarda gli oggetti presenti ad oggi nelle borse
dei personaggi di Extremelot e gli oggetti esistiti nel passato di
cui si è tramandata memoria. Questi ultimi riportano la dicitura
"Oggetto Perduto"
L'elenco è posto in ordine alfabetico ad eccezione degli oggetti che
possono essere comprati e/o venduti nelle Botteghe di Lot; questi
ultimi sono stati raggruppati per Bottega ed è dunque la Bottega che
è stata inserita in ordine alfabetico.
Le notizie riportate nella scheda dell'oggetto sono attendibili.
Selezionando
[A]
- ove presente - si potrà visionare copia dell'avatar. Si
possono consultare degli approfondimenti cliccando sulle "date". Ad
esempio nell'oggetto "Stivali rossi", troverete il link
[25082006]
che riporta il thread affisso nella Bacheca Armi ed Onore relativo
alla consegna dell'oggetto.
Ho
omesso la pubblicazione di alcune notizie storiche poichè non ho
avuto i giusti riscontri per verificarne l'autenticità e dunque
invito chi avesse notizie ulteriori in merito alla natura degli
oggetti, che possano essere veritiere, di porle all'attenzione
contattandomi o scrivendo in bacheca.
|
Si avvisano tutti i Cittadini che gli
oggetti riportati NON SONO IN VENDITA a meno di specifica
comunicazione - privata o in Bacheca "Il Mercatino di Lot" - e che
dunque è sconsigliato l'invio di qualsiasi postalot o pergamena ai
proprietari.
Comunicazioni
ERIK

25 Set 07 12:59 |
Nuovo sistema di gestione OGGETTI
Come molti di
voi avranno visto, è stato sostituito il tasto BORSA con quello
OGGETTI. LA gestione è stata cambiata ed è un primo passo verso
un totale rinnovo del sistema.
Le modifiche apportate sono le seguenti:
- esistono elementi INDOSSO che rappresentano ciò che potete
portare con voi, non necessariamente nella borsa, ma
semplicemente con voi. Tali oggetti possono essere portati nella
misura massima di 10. Possono essere trasferiti nella/dalla
cassapanca per chi ne possiede una. Ad esempio: anelli, fiori,
pepite,…
- esistono elementi PROPRIETA` che rappresentano un vostro
possesso, e che non sono portati indosso. Tali elementi non
possono essere chiusi nella cassapanca e se ne possono avere
senza limiti. Ad esempio: maiale, coniglio, …
- alcuni OGGETTI rappresentano una classe di oggetti la cui
specificità è legata ad una scheda di dettaglio esterna. Ad
esempio lo stesso OGGETTO “cavallo” può appartenere a più
individui, ma ciascuno di essi ha una scheda legata all’oggetto
che punta ad un link esterno dove vi è la specifica del cavallo
che si possiede
Nei primi giorni di attivazione è previsto qualche problema per
tutti quei vecchi “oggetti di borsa”, stati in automatico
trasformati in INDOSSO, che nel nuovo sistema sono stati
definiti invece OGGETTI. Ad esempio i conigli. I problemi
saranno superati via via che questi “vecchi” elementi saranno
venduti/usati/dati a qualcuno.
Nei prossimi giorni pubblicheremo le ulteriori novità. |
La BACHECA di
LOT:
Il mercatino di Lot
8 Set 2007 17:22
Gradeum
 |
[ Corpo delle Guide Ducali
] Informativa su Minerali, Lingotti, Blocchi e Legna...
Onore, Informazioni et
Aequalitas...
Informo la Cittadinanza tutta della venuta a Conoscenza, da
parte delle Guide Ducali, dell`Apertura, presso le Segrete di
Minas Erik, della Fucina (Nuove Terre - Minas Erik -
Entra - Ovest - Entra - Scendi - Scendi - Fucina) ove poter
fondere minerali di base e forgiare Lingotti ed altro.
I minerali di Base in questione sono: Oro, Argento,
Rame, Ferro, Piombo.
Questi Materiali sono reperibili presso:
- Miniera Urkul (Nuove Terre - Valico Ghiacciato - Est
- Est) disponibilità di Oro,
Argento
e Rame;
- Miniera Alkaral (Nuove Terre - Valico Ghiacciato -
Est - Sud) disponibilità di Ferro e
Piombo;
- Miniera Abbandonata (Nuove Terre - Miniera - Entra)
disponibilità di Ferro, Piombo, Oro.
Avendo 10 Materiali della stesso minerale si potrà
creare, presso la Fucina un Lingotto del Materiale
corrispondente (P.e.: Se son in possesso di 10 Pepite d`Oro
raccolte nelle varie miniere potrò creare, presso la Fucina, un
Lingotto d`Oro. Stesso ragionamento vale per gli altri
Materiali)
V`è anche la Possibilità di Creare dei Blocchi fondendo,
in un unico Blocco, 10 Lingotti dello Stesso Materiale.
Al momento questo è l`unico utilizzo riscontrato per i Minerali
delle Miniere da poco aperte.
Per la Legna, egualmente, si ha lo stesso discorso.
I Ceppi possono esser reperiti in uno qualsiasi dei
Boschi del GranDucato o delle Nuove Terre o lungo alcuni
sentieri o anche presso i Monti delle Nebbie.
Avendo, in Borsa, 10 Ceppi di Legna si può andare presso
il Bosco dei Lupi, com`anche presso il Bosco dei
Lamenti per poter unire i Ceppi in questione raggruppandoli
in un Unico formato più facilmente trasportabile.
In caso di ulteriori informazioni sarà premura del Corpo delle
Guide informare, nel migliore dei modi, la Cittadinanza tutta
sulle novità.
Onore, Informazioni et Aequalitas,
Gradeum
Guida Magistra Armi et Honori
Primo Oratore della Corte degli Oratori
dell’Ordine di Phenla
*Affissione Autorizzata dal Vice-Capo delle Guide Ducali
Silver* |
La
BACHECA di LOT: Messaggi Liberi
21 Ott 2007 16:55
Silver
 |
[CORPO DELLE GUIDE DUCALI]
Oggetti del Granducato
Con questo scritto si
vuole informare la cittadinanza tutta sui tipi di oggetti che è
possibile ottenere a LOT, i luoghi ove essi si trovano e le
modalità di reperimento.
Tale messaggio è stato già inserito nella Guida di LOT
all`attenzione di tutti.
Qualora vi fossero errori, aggiunte o modifiche da fare nello
scritto qui di seguito, vi chiedo gentilmente di segnalarlo.
Grazie mille.
Il Corpo delle Guide Ducali
Ogni oggetto trovato nel Granducato o certificato da una Bottega
o dalla Masseria o ricevuto in dono viene automaticamente
inserito nella sezione “OGGETTI” della Scheda.
Tali oggetti vengono divisi in due categorie:
- INDOSSO: Oggetti che rappresentano ciò che potete
portare con voi, non necessariamente nella Borsa, ma
semplicemente con voi, ad esempio fiori, pepite, pozioni, etc..
Tali oggetti possono essere portati nella misura massima di
10 elementi. Possono essere trasferiti nella/dalla
Cassapanca per chi possiede una Casa.
- PROPRIETA’: Oggetti che rappresentano un vostro
possesso, e che non sono portati indosso. Tali elementi non
possono essere chiusi nella Cassapanca e se ne possono avere
senza limiti. Ad esempio: maiali, conigli, ma anche oggetti
certificati dalle Botteghe e dalla Masseria.
POZIONI
• Pozione
Rigenerante: Reperibile presso il Giardino delle
Delizie. Rigenera di 1 punto la Mente.
• Incantesimo della Mente: Si ottiene pregando al
Tempio di Themis. Rigenera di 1 punto la Mente.
• 1 Punto Forza: Si trova allenandosi al
Castello dei Gladiatori. Rigenera di 1 punto la Forza.
• 3 Punti Forza: Si ottengono alla Taverna del
Viandante, consumando il menu “Frittata del Viandante”,
acquistando Uova, Farina, Miele e
Verdure alle Botteghe della Piazza del Mercato. Si ottengono
anche alla Locanda del Borgo alle Nuove Terre, consumando
il menu “Alla Carta”, acquistando Zuppa, Pane,
Salame e Formaggio alle Botteghe della Piazza del
Mercato. Si trovano anche allenandosi al Castello dei
Gladiatori. Rigenera di 3 punti la Forza.
• 5 Punti Forza: Si ottengono alla Taverna del
Viandante, consumando il menu “Pasto del Cavaliere”,
acquistando Carne, Farina, Olio e
Latticini alle Botteghe della Piazza del Mercato. Si
ottengono anche alla Locanda del Borgo alle Nuove Terre,
consumando il menu “Menu del Forestiero”, acquistando
Sformato, Pane, Faraona e Biscotti alle
Botteghe della Piazza del Mercato. Si trovano anche allenandosi
al Castello dei Gladiatori. Rigenera di 5 punti la Forza.
• 8 Punti Forza: Si ottengono alla Taverna del
Viandante, consumando il menu “Martello del Fabbro”,
acquistando 2 pezzi di Carne, Frumento, Uova
e Miele alle Botteghe della Piazza del Mercato. Si
ottengono anche alla Locanda del Borgo alle Nuove Terre,
consumando il “Menu del Guerriero”, acquistando Pane,
Prosciutto, Bistecca e Tacchino alle
Botteghe della Piazza del Mercato. Rigenera di 8 punti la Forza.
• Incantesimo della Forza: Si ottiene alle
Caverne di LOT, unendo Venacee Turbidae, Acer
Rubrum e Phelcis Communis. Rigenera di 1 punto la
Forza.
• Pozione del Massimale della Forza: Si ottiene
alla Piazza del Mercato, miscelando Acer Rubrum,
Sulfur Acquidermun, Latticini e Farina.
Aumenta di 1 punto il Massimale della Forza di chi la assume,
fino al Massimale di Razza consentito.
• Pozione del Triplo Massimale della Forza: Si
ottiene alla Piazza del Mercato, miscelando Boletus
Satana, Olio, Miele e Uova. Aumenta di
3 punti il Massimale della Forza di chi la assume, fino al
Massimale di Razza consentito.
SANGUE DI ERIK
• Spore di
Crochius Velenoso: Reperibili nella Grotta, nelle
Nuove Terre. Se usate singolarmente, tolgono a chi le usa un
punto Forza.
• Crisalide Aurea: Reperibile presso il Passo,
nelle Nuove Terre. Se usata singolarmente, incrementa la Forza
di un punto.
• Petalo di Rosa Blu: Reperibili nella Roseto
Blu, nelle Nuove Terre.
• Acqua Lustrale: Reperibili nella Ponte sul
Fiume, nelle Nuove Terre.
• Resina di Mirra: Reperibili nell’Oasi,
nel Deserto a Sud della Vecchia Cittadella.
• Sangue di Erik: Si ottiene presso il
Laboratorio di Minas Erik, unendo tra loro gli ingredienti
sopracitati. Esso è in grado di rigenerare tutta la Forza o
Mente o sottrarne una parte. La ragione di tale fenomeno è al
momento sconosciuta.
MINERALI
• Minerali:
Estraibili all’interno delle Caverne di LOT e rivendibili
alle Botteghe della Piazza del Mercato.
• Zolfo: Reperibile nell’Oasi, nel Deserto
a Sud della Vecchia Cittadella.
• Carbone: Estraibile all’interno delle Caverne
di LOT.
• Salnitro: Si ottiene raschiandolo dalle pareti
del Pozzo delle Fogne di LOT.
METALLI, LINGOTTI E
BLOCCHI
• Oro:
Estraibile nella Miniera Abbandonata e nella Miniera
Urkul.
• Argento: Estraibile nella Miniera Urkul.
• Piombo: Estraibile nella Miniera Abbandonata
e nella Miniera Alkaral.
• Ferro: Estraibile nella Miniera Abbandonata
e nella Miniera Alkaral.
• Rame: Estraibile nella Miniera Urkul.
• Lingotti: E’ la somma di 10 pezzi dello
stesso Metallo. Si forgiano nella Fucina di Minas Erik.
• Blocchi: E’ la somma di 10 Lingotti dello
stesso Metallo. Si forgiano nella Fucina di Minas Erik.
• Vetro:
fucina di minas erik -
sabbia+piombo+ferro
LEGNA
• Legno:
E’ possibile provare a cercarli tra gli alberi già caduti presso
il Bosco dei Lupi o il Bosco dei Lamenti, oppure
nella Foresta dei Druidi e ai Monti delle Nebbie.
• Ceppi di Legno: E’ la somma di 10 pezzi
di Legno. Si uniscono nel Bosco dei Lupi, nel Bosco
dei Lamenti e ai Monti delle Nebbie.
FIORI, ERBE E FUNGHI
• Fiori:
Si acquistano presso le Botteghe della Piazza del
Mercato. Possono essere raccolti al Giardino delle Delizie.
• Boletus Satana: Si acquista presso le
Botteghe della Piazza del Mercato. E’ possibile provare a
cercarlo presso il Bosco dei Lupi o il Bosco dei
Lamenti.
• Acer Rubrum: Si acquista presso le Botteghe
della Piazza del Mercato. E’ possibile provare a cercarlo presso
il Bosco dei Lupi o il Bosco dei Lamenti. Può
essere raccolto ai Giardini delle Delizie.
• Sulfur Acquidermun: Si acquista presso le
Botteghe della Piazza del Mercato. E’ possibile provare a
cercarlo presso il Bosco dei Lupi o il Bosco dei
Lamenti. Può essere raccolto ai Giardini delle Delizie.
• Lichene di Roccia: Estraibile nella Miniera
Abbandonata.
ANIMALI E CIBO
• Animali:
Si possono cacciare ai Monti delle Nebbie e rivendere
alle Botteghe della Piazza del Mercato. (I Conigli si possono
trovare anche al Giardino delle Delizie)
• Pesci: Si possono pescare al Molo del
Porto, a Sud della Vecchia Cittadella e rivendere alle Botteghe
della Piazza del Mercato.
• Cibo (Uova, Latticini, Frumento, Olio, etc.):
Reperibili presso i Mercati Generali della Piazza del
Mercato. Servono per realizzare Pozioni del Massimale della
Forza, Incantesimi della Forza e i menu della Taverna e della
Locanda. La loro produzione e costo variano in base ai lavori
svolti alla Casa dei Lavori.
ALTRO
• Sacchetti d’Oro:
Si creano alla Banca di LOT pagando una tassa di 2 monete
per la commissione. Vi sono Sacchetti da 10, 25, 50, 100, 500,
1.000, 5.000, 10.000 monete d’oro. (I Sacchetti da 10 m.o. si
possono trovare anche al Giardino delle Delizie)
• Tavole del Sapere: Sono oggetti di inestimabile
valore, reperibili al Pozzo dei Desideri (1 punto),
oppure in dono o per meriti da parte dei Cavalieri della Dea
Themis o della Corte di ERIK (10 punti). Esse aumentano
il Massimale di Mente di 1 punto o 10 punti, fino a quello
consentito dalla Razza di appartenenza.
• Pelle: Si ottiene alla Piazza del Borgo
nelle Nuove Terre, cedendo 4 Maiali o 6 Conigli, e
un Sacchetto di 50 monete.
• Polvere Pirica: Barilotto di Polvere Pirica,
risultato dalla combinazione alchemica di Carbone, Zolfo e
Salnitro. Soltanto gli Alchimisti hanno facoltà di produrla.
OGGETTI CERTIFICATI
Alcuni oggetti
rappresentano una classe di oggetti la cui specificità è legata,
tramite un link, ad una scheda di dettaglio esterna. Un esempio
è l’oggetto generico “Cavallo” o “Dono”, che può
appartenere a più individui, ma ciascuno di essi ha una scheda
esterna, legata all’oggetto, specifica e personale ove vi è la
descrizione del cavallo o del regalo che si possiede. Solo le
Botteghe autorizzate e la Masseria sono abilitate a concedere
tali oggetti e a inserirli nella Scheda personale di ognuno.
OGGETTI RARI
Si tratta di oggetti
presenti ad oggi in alcune borse dei personaggi di del
Granducato o che sono esistiti nel passato, la cui reperibilità
è limitata e i cui prezzi, di conseguenza, sono esosi.
L`elenco di tali oggetti è riportato nel seguente spazio:
http://www.osservatoridilot.org/oggetti/OggettiDiLot.htm |
|
21 Ott 18:42
Tormor
|
Gelu, la pelle è inserita: • Pelle: Si ottiene alla Piazza
del Borgo nelle Nuove Terre, cedendo 4 Maiali o 6 Conigli, e un
Sacchetto di 50 monete.
Comunque molto utile, presa visione.
|
|
|
21 Ott 20:30
Silver
|
Olwen, c`è scritto.
• Minerali: Estraibili all’interno delle
Caverne di LOT e rivendibili alle Botteghe della Piazza del
Mercato.
Per quanto riguarda il Carbone, non si può vendere alle
Botteghe, ma esclusivamente in bacheca "Mercatino di LOT",
per quanto possa essere utile al momento... dato che l`unico suo
impiego attualmente è assieme a Zolfo e Salnitro per produrre
Polvere Pirica, ma come ho specificato, solo gli
Alchimisti sono in grado di unire tali oggetti per
produrla.
|
|
|
22 Ott 21:55
YuxorIII
|
Fantastico, grazie!^_^
"Polvere Pirica: Barilotto di Polvere Pirica, risultato dalla
combinazione alchemica di Carbone, Zolfo e Salnitro. Soltanto
gli Alchimisti hanno facoltà di produrla."
Eh eh eh.....che sia ben chiaro!
|
|
|
24 Ott 11:50
LupodiMontenero
|
speriamo quanto prima di avere un luogo dove vendere anche il
carbone che non sia le bacheche
attendo ulteriori sviluppi per ora interpellando l`unicorno mi è
stato detto che nemmeno avendo i materiali sopra elencati i clan
o le associazioni possono costruire nemmeno semplici oggetti,
attendo di vedere come si svilupperà il gioco tramite tutti
questi oggetti.
|
|
|
25 Ott 10:35
Gradeum
|
LupodiMontenero il Carbone assieme ad altri elementi può
esser usato dagli Alchimisti, e soltanto da loro, per produrre
Polvere Pirica.
Pian piano stan sistemando tutto il sistema che non dev`esser
poi si semplice gestione.
|
|
|
26 Ott 18:31
Calandriel
|
Aggiungerei le PERLE
reperibili al porto via azione ^__*
|
|
26 Ott 19:31
Silver
|
Grazie mille Calandriel! ^_^
Se non erro la stessa azione permette di trovare anche
CORALLO.
|
|
|
30 Ott 21:23
Silvoerolus
|
solo per i nani:
se si va in un qualsiasi bosco si può prestare lavoro in
cocessione nelle miniere e scavare dei minerali.
credo che in base al nostro lavoro questi minerali possano
essere reperiti alle miniere.
|
|
31 Ott 2:54
payolet
|
Non è proprio così Silvoerolus.
Con le Azioni in Concessione ai Clan si producono le materie
prime che si possono comprare o rivendere a certe Botteghe di
Piazza del Mercato. In pratica, funziona come la Casa del
Lavoro... finchè si lavora, si producono materie prime, se non
si lavora, le botteghe restano a secco.
|
12 Nov 2007 19:00
Calandriel
Per chi non sapesse dove si fanno le
azioni, ecco l`elenco pubblicato tempo addietro dalle GUIDE. La
ove manca il luogo significa che al momento gli oggetti sono solo
reperibili come importazione e non via Azioni.
10 Monte d`oro : ritirabili in banca
25 Monte d`oro : ritirabili in banca
50 Monte d`oro : ritirabili in banca
100 Monte d`oro : ritirabili in banca
500 Monte d`oro : ritirabili in banca
1.000 Monte d`oro : ritirabili in banca
5.000 Monte d`oro : ritirabili in banca
10.000 Monte d`oro : ritirabili in banca
Acer rubrum: Bosco lamenti, bosco lupi, giardino delizie o acquistabili
al mercato
Argento: miniera
Argilla: mercati generali
Blocco oro: unione 10 lingotti presso la fucina a Minas erik
Blocco argento: unione 10 lingotti presso la fucina a Minas erik
Blocco ferro: unione 10 lingotti presso la fucina a Minas erik
Blocco rame: unione 10 lingotti presso la fucina a Minas erik
Blocco piombo: unione 10 lingotti presso la fucina a Minas erik
Boletus Satana: bosco lamenti, bosco lupi, acquistabile al mercato
Cacao:
Campanula Fragilis: bottega del fioraio
Carbone: nelle caverne
Carduus Foltissimus: Bottega del fioraio
Carne: mercati generali
Ceppi legno: unione di 10 ceppi di legno presso il bosco dei lamenti o
il bosco dei lupi o nei monti delle Nebbie
Cera:
Chamomilla Vulgaris: bottega fioraio
Colori:
Cordame: mercati generali
Cotone: mercati generali
Cristallo:
Corallo: al porto
Farina: ai mercati generali
Ferro: nella miniera
Frumento: ai mercati generali
Frutta: ai mercati generali
Gesso:
Hyoscaminus Niger: bosco lamenti, bosco lupi, giardino delizie, bottega
fioraio
Lana: mercati generali
Latticini: ai mercati generali
Lavandula officinalis: bottega erboristeria
Legno: al bosco die lupi, al bosco dei lamenti, nei monti delle nebbie
Lingotto oro: unione 10 pepite presso la fucina di Minas erik
Lingotto argento: unione 10 pepite presso la fucina di Minas erik
Lingotto ferro: unione 10 pepite presso la fucina di Minas erik
Lingotto rame: unione 10 pepite presso la fucina di Minas erik
Lingotto piombo: unione 10 pepite presso la fucina di Minas erik
Luminosae petalum: bottega fioraio
Metastasio soave: bottega erboristeria
Miele: ai mercati generali
Olio: ai mercati generali
Orchis Maxima: bottega fioraio
Oro: miniera
Pollaccus Introffactus: bottega fioraio
Papaver somniferum: bottega fioraio
Parsifae Blanca: Bottega fioraio
Pelargonium ocrae: bottega fioraio
Pelle: Unione nella piazza del vecchio borgo del sacchetto di 50 monete
+ 4 maiali o 6 conigli
Pergamena:
Perla: al porto
Phelcis communis: bottega erboristeria
Pietra: mercati generali
Piombo: in miniera
Porcinus edulis: bottega erboristeria
Porcinus Malus: bottega erboristeria
Quercus Robur: Bottega erboristeria
Rame: in miniera
Rosae amantes: al mercato
Salnitro: pozzo delle fogne
Seta:
Spataforius Machiderma: al mercato, giardini delle delizie
Sulfur Acquidernum: al mercato, giardini delle delizie
Uova: mercati generali
Venacee turbidae: al mercato
Verdura: mercati generali
Zolfo: oasi
|