Le Nuove Terre ad Est
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
il ponticello che porta a Nord | la strada che costeggia il Vecchio Borgo | la Miniera abbandonata | il passaggio verso la montagna |
Le Nuove Terre ad Est si sono aperte man mano ai vari esploratori del GranDucato. Un Ponticello che devia verso Nord attraversando il fiume. L'antico sentiero che costeggia il Vecchio Borgo e ad Est dei ruderi e campi incolti. Un altro ponte che riattraversa il fiume e a Nord la strada prosegue tra le montagne giungendo ad una Miniera abbandonata. |
(gennaio 2006) |
|
(gennaio 2006) |
|
(novembre 2006) |
|
(novembre 2006) |
|
(dicembre 2006) |
|
(dicembre 2006) |
|
(dicembre 2006) |
|
(febbraio 2007) |
|
(febbraio 2007) |
|
(marzo 2007) |
![]() |
il Maniero delle Terre ad Est |
Austero edificio, sobrio ed elegante, vestigia di un passato che ancor trasuda storia dai paramenti murari dei bastioni che lo cingono. Sorge ad est dei campi incolti. |
(settembre 2006) |
|
(ottobre 2006) |
|
(gennaio 2007) |
|
(gennaio 2007) |
|
(aprile 2007) |
![]() |
![]() |
![]() |
il limitare del Bosco dei Lamenti | il Bosco dei Lamenti | la Fenditura |
Nel Bosco dei Lamenti gli alberi mossi dal vento sembrano emettere dei gemiti. Una leggenda afferma che parlino tra loro. Un`ampia fenditura, in cui può passare anche un carro tirato da due cavalli, si apre nella montagna che costeggia il Bosco dei Lamenti ad Est. |
(settembre 2006) |
![]() |
![]() |
![]() |
il sentiero verso Sud | la Villa dei Sensali | il roseto blu |
Nelle Nuove Terre un sentiero alberato conduce verso sud. |
(febbraio 2007) |
|
(luglio 2007) |