In questo numero:

Editoriale

01. Racconto del Mese

02. Gesta di Lot

03. Nuovi Racconti

04. Gilde e Mestieri

05. Clan del Mese

06. La vita di ...

07. De Mundi

08. Il Grande blu

09. Delle Arti

10. Calendario di Lot

11. Miti e Leggende

12. Colori e Sapori

13. Armaguardia

14. Sussurri Mistici

15. La Clessidra Magica

16. Storie dell'Altro Mondo

17. Libera la mente

18. Vox Populi

19. Luoghi di Lot

20. Il Ducato visto dagli abitanti

21. Scorcio su..

22. Uno sguardo sul passato

23. Racconti da Mot e dintorni

 

 

 

 
Anno XXII - Mese 1° - Giorno 28°
 

 

ARMAGUARDIA

informazioni sull`Ordine della Cavalleria Imperiale.

Secondo antica tradizione, fu lo stesso Imperatore a fondare il primo contingente di soldati a cavallo, formato all’epoca da circa 300 cavalieri, dove ciascuno squadrone, composto da 100 cavalieri (3 squadroni da 100, ovvero uno squadrone per Clan), era alle dipendenze di un “Condottiero”, (i Condottieri erano Guerrieri scelti e vere e proprie guardie del corpo dell`Imperatore e del suo Magistrato).

I tre Clan a cui appartengono i Cavalieri sono nell`ordine:
- il Clan della Luce;
- il Clan delle Ombre;
- il Clan degli Esuli;

Il Clan della Luce raccoglie i Cavalieri dediti allo spirito puro, che innalza il Cavaliere all’apice della fama e del successo;

Il Clan delle Ombre raccoglie i Cavalieri dediti allo spirito oscuro che porta a possesso, orgoglio, gelosia e pregiudizio; che ispira al Cavaliere soggezione e timore, e che rappresenta tutto ciò che si potrebbe frapporre al Cavaliere nell’intento di raggiungere il suo obiettivo;

Il Clan degli Esuli raccoglie e riabilita i Cavalieri colpiti da infamia, per la riabilitazione si deve ricorrere all`Ordalia, il Cavaliere colpito da infamia ne deve fare richiesta e solo l`Imperatore o il suo Magistrato può decidere se concederla e in che cosa si concretizzi l`Ordalia stessa;

L`Ordine della Cavalleria Imperiale è di carattere Combattente e di allineamento Neutrale.
E` una Gilda che combatte le ingiustizie in ogni loro forma, secondo gli ideali tramandati dalla tradizione della antica Cavalleria Medioevale.

L`Ordine della Cavalleria Imperiale ha lo scopo di riproporre i valori e i comportamenti della Cavalleria secondo gli ideali propri della tradizione della Cavalleria caratteristica del Medioevo.

I Cavalieri dell`Ordine della Cavalleria Imperiale si dedicano quindi alla protezione di tutte le genti dell`Impero portando la pace fra dei esse, di qualsiasi razza ed estrazione sociale esse siano, inoltre si dedicano a delle cerche che progettano, propongono e conducono nelle terre dell`Impero e all’esterno delle mura della città, organizzando e favorendo la partecipazione di ogni Cittadino che sia interessato.

I Cavalieri dell`Ordine della Cavalleria Imperiale sono di spirito individualista: benché la Gilda li unisca in un unico ideale o fine, ciascuno ha una sua missione personale da compiere, come caratteristico degli antichi Cavalieri a cui si ispirano.

I Cavalieri dell`Ordine della Cavalleria Imperiale rispettano e difendono lo Statuto e tutte le leggi dell`Impero, che sono pronti a difendere in armi a costo della vita.

I Cavalieri dell`Ordine della Cavalleria Imperiale non onorano alcun Dio in particolare e sono rispettosi sia delle leggi che delle istituzioni. Sono rispettosi e fieri verso tutti: i Nobili, le alte cariche del Granducato e tutta la popolazione, dai Governatori al più umile viandante.

I Cavalieri dell`Ordine della Cavalleria Imperiale si comportano secondo i dettami del "codex" cavalleresco e conformano il proprio comportamento a quello che è il suo semplice codice, costituito dai valori che più onora esattamente nell`ordine di importanza:
Onore: aberrazione di vili azioni
Valore: coraggio, abnegazione e sprezzo del pericolo
Vita: generosa e disinteressata offerta della propria vita per difendere il suo scopo, la sua missione un estratto dei maggiori principi del "codex" di cavalleria che delineano il comportamento dei Cavalieri dell`Ordine della Cavalleria Imperiale:
- Il Cavaliere non offende mai, non provoca ma risponde alle provocazioni, difendendo il proprio e l`altrui onore, non fa polemiche, non partecipa a risse se non in difesa di se stesso o di cittadini in pericolo e solo a titolo difensivo, usa prima la parola e poi la spada.
- Il Cavaliere è severo con se stesso e con i propri scudieri, insegna dando l`esempio, è sempre il primo ad offrirsi e a mettersi a disposizione.
- Il Cavaliere pone la sua spada esclusivamente al servizio di missioni conformi al proprio credo, senza pretendere ricompense o onori.
- Il Cavaliere non tradisce la parola data.
- Il Cavaliere ambisce a migliorare le proprie conoscenze in ogni campo.
- Il Saluto Ufficiale dei Cavalieri dell`Ordine della Cavalleria Imperiale nella sua forma completa è “Rispetto e Onore”
– I Cavalieri dell`Ordine della Cavalleria Imperiale sono fratelli e nessuno di loro oserà mai tradire un fratello o alzare contro di lui la sua spada. Sono però ammessi duelli ufficiali tra Cavalieri previa autorizzazione del Primo Cavaliere o di un Cavaliere Guardiano.
- I Cavalieri amano intrattenersi fra loro e con qualsiasi Cittadino dell`Impero raccontando storie di avventure personali o di altri, fiabe e leggende.

Come nella più antica tradizione medioevale, ci sono giorni dei Solstizi; i Cavalieri dell`Ordine della Cavalleria Imperiale si propone di far vivere questi giorni a tutti i cittadini dell`Impero.

Nell`Impero i giorni dei solstizi, verranno comunicati volta per volta dal Primo Cavaliere e saranno in numero minimo di due all`anno, il solstizio d`estate e il Solstizio d`inverno.
In questi giorni i Cavalieri dell`Ordine della Cavalleria Imperiale organizzeranno grandi feste, alle quali i Cittadini dell`Impero saranno invitati a partecipare. Durante queste feste verranno organizzate giostre e tornei aperti a tutti.

I Cavalieri dell`Ordine della Cavalleria Imperiale sono Pari fra Pari, Fratello con Fratello e non hanno nessuna gerarchia militare, ma tutti quanti riconoscono l`Autorevolezza dei Cavalieri più anziani e più valorosi ai quali attribuiscono un ruolo di guida, questi ultimi sono rispettati e umilmente accondiscesi dagli altri fratelli che ne venerano ed esaltano le gesta.

Savana
Seguace della Conoscenza
Cavaliere Guardiano