|
[NOBILI DI LOT] Suddivisione dei Territori del Granducato tra il Conte Erik e il Conte Petrus Si porta alla conoscenza della popolazione tutta del Granducato l’atto che sancisce la nuova suddivisone delle terre del Granducato tra il Conte Erik Santi e il Conte Petrus Bonneken come da trattativa espletata dai loro rappresentanti. Ewan Ni’Rynair Balivo del Conte Petrus *il Bianco Leone* *~¤~°~¤~~¤~°~¤~*~~°~¤~*~¤~*~~*~¤~°~¤ ~ACCORDI E TRATTATI~ øº°`° Suddivisione dei Territori del Granducato tra il Conte Erik e il Conte Petrus °`°ºø • Granducato•di•Extremelot • • Anno XXI - Mese 9° - Giorno 12° • Premesso che: - gli Augusti Conti hanno deciso di rimettere mano alla ripartizione dei territori del Granducato dopo le molte evoluzioni, anche di natura economica e geografica - che in conseguenza delle precedenti ripartizioni alcune zone del Granducato rimanevano lontane dal benevolo sguardo degli Augusti Conti - che gli Augusti Conti hanno a cuore primariamente il benessere e la prosperità dei reciproci territori e della loro popolazione Tutto ciò considerato e per questi motivi Il Conte Erik Santi, nella persona del Camerlengo Odette Von Blade, con giusta delega alla firma da parte dell’Augusto Conte Santi ed il Conte Petrus Bonneken, nella persona del Balivo Ewan Ni’Rynair, con giusta delega alla firma da parte dell’Augusto Conte Bonneken convengono con il presente istrumento quanto segue: Della costituzione e della generalità delle terre, del Granducato. I territori del Granducato sono di proprietà esclusiva dei Nobili e così suddivisi. Conte Erik: Nuove Terre (territori compresi fra le vette dei Monti delle Nebbie a Nord, seguendo il Bosco dei Lamenti ed i confini della Cittadella ad ovest, fino al mare oltre il limitare meridionale del Bosco dei Lupi sud e lungo il corso del Torrente Impetuoso ad est proseguendo verso nord sino alla Miniera), la Residenza Villa Primavera presso la Cittadella; nei territori del mare sono di proprietà e uso del Conte Erik le isole di Cuivienen, Fuoco, Fate, Liffa, Loto, Nebbie, Palo, Provvidenza, Sigaro, Sole, e la penisola di Ultima Spiaggia ad uso esclusivo del Feudo degli Antiqui per volontà del Conte Erik Conte Petrus: Città di Lot e aree contigue, la Castellania delle Nuove Terre (comprendente il Vecchio Castello e il piazzale antistante sino al Ponticello incluso), l’Antica Gendarmeria della Cittadella, nei territori del mare sono di proprietà e uso del Conte Petrus le isole di Danarm, Kud, Nubi, Sirene e Specchi oltre la penisola di Punta Teschio ; Baronato del Signore Pan: Esperia e Cittadella (ad eccezione della Residenza Villa Primavera, presso la località “il pozzo” di proprietà del Conte Erik e dell’Antica Gendarmeria di proprietà del Conte Petrus). E’ da considerarsi “zona franca”, e sottoposta al controllo e alla cura da parte dei Nobili tutti il “Porto del Sole”. Zone extraterritoriali Il Territorio posto a Nord del Sentiero dell’Assenza e denominato Ade non è di proprietà di alcun Nobile e nessuno potrà vantarne o reclamarne il primato e unico responsabile è l’Arconte dei Custodi dell’Ade che, in caso di vera necessità ed esigenza di difesa potrà avvalersi dell’ausilio dei Nobili del Granducato. Territori indipendenti: Isola di Dorada: Territori autonomi: Monti delle Nebbie: (i Monti delle Nebbie propriamente detti) Norengard - Emendamento primo Per volontà del Conte Erik Santi il territorio di Norengard è da ritenersi autonomo a far data dalla mezzanotte del Anno XXI - Mese 12° - Giorno 31° e comprende i territori dal limitare dei Monti della Nebbia quindi a Nord dei possedimenti del Conte Erik, passando a Nord del Valico Ghiacciato, e a est sino al limitare delle Miniere che sono incluse
Ultima modifica al documento: Anno XXII - Mese 1° - Giorno 1° Mappe rinvenute il mese 9° del XXIII Anno dalla Fondazione del Regno Mappa del Regno Mappa delle Isole
Mappa artistica delle Isole Mappa del Mare del Sud
|